Descrizione
Il gruppo è disponibile in differenti versioni:
– Gruppo di circolazione diretto, in grado di assicurare la giusta portata di fluido vettore e una adeguata prevalenza in tutti gli impianti di riscaldamento/raffrescamento che necessitano di circolatore o per il carico di bollitori, dove la temperatura di mandata corrisponde a quella di lavoro del generatore.
Il gruppo è composto da ramo di mandata e di ritorno. Il ritorno impianto comprende la valvola di intercettazione impianto, termometro e valvola di non ritorno. E’ possibile escludere la valvola di non ritorno in caso di manutenzione dell’impianto. Sulla mandata c’è la valvola di intercettazione, termometro, pompa di circolazione e valvola esclusione circolatore in caso di manutenzione dello stesso. Il gruppo viene normalmente fornito con mandata e circolatore a destra. Su alcuni modelli mandata e ritorno possono essere facilmente invertite, anche direttamente sul campo. A richiesta possono essere forniti circolatori diversi, per caratteristica idraulica o efficienza energetica.
– Gruppi di circolazione miscelato-punto fisso e miscelato-motorizzato, il primo attraverso l’impostazione della temperatura sulla miscelatrice termostatica, mentre il secondo tramite il settaggio della temperatura per mezzo del servomotore, sono in grado di assicurare la giusta portata e una adeguata prevalenza in tutti gli impianti di riscaldamento/raffrescamento ove sia richiesto un controllo diretto della temperatura di mandata.
Il gruppo è fornito di serie con circolatore Grundfos UPM3-K Hybrid, ErP-Ready.
Tutto le versioni dispongono di un design innovativo, di dimensioni compatte e da una cover di protezione del gruppo di circolazione. Stampata in solido PPE con densità di 45 Kg/mq, essa garantisce la protezione a tutti gli elementi funzionali del prodotto oltre che un elevato livello di isolamento termico.
La sua particolare struttura permette di sfruttare al meglio lo spazio installativo ma senza compromessi di manutenibilità. Dei pratici guida-cavi, ricavati direttamente sulla cover, assicurano la massima libertà durante l’installazione permettendo il loro passaggio in tutte le direzioni.
I due punti di forza dell’HPS sono:
- cover intermedia (in linea con la norma EnEV2014) con funzione anticondensa
- Pompa Grundfos UPM3-K Hybrid, ErP-Ready, specifica per far evitare la formazione della condensa